Portafogli Bitcoin per Principianti: Da Zero alla Custodia Personale

Bitcoin è la criptovaluta più conosciuta. Persino le persone che non sanno cosa sia la cripto hanno sentito parlare di Bitcoin. È incredibilmente popolare ed è solitamente la prima scelta per i nuovi investitori in criptovalute.
Tutto quello che devi sapere sulla conservazione dei Bitcoin
Bitcoin è la criptovaluta più conosciuta. Persino le persone che non sanno cosa sia la cripto hanno sentito parlare di Bitcoin. È incredibilmente popolare ed è solitamente la prima scelta per i nuovi investitori in cripto.
Tuttavia, ciò che molte persone non prendono in considerazione è dove conservare i Bitcoin. Di solito, le persone commettono l'errore da principiante di tenerli sull'exchange dove li hanno acquistati. Sebbene ciò sia comodo e facile da usare, comporta complicazioni e svantaggi – di cui parleremo.
In questo articolo, imparerai riguardo i diversi portafogli Bitcoin, l'importanza dell'autocustodia e perché dovresti evitare di conservare i tuoi investimenti nel tuo conto di scambio.
Cos'è un portafoglio Bitcoin?
Un portafoglio Bitcoin è un servizio di archiviazione digitale, sia un programma che un dispositivo hardware, che conserva le chiavi private, così puoi accedere e conservare in modo sicuro i tuoi Bitcoin.
Contrariamente a ciò che molti pensano, un portafoglio Bitcoin non contiene al suo interno i tuoi Bitcoin.
Piuttosto, viene utilizzato come punto di accesso per arrivare ai tuoi Bitcoin. I Bitcoin sono memorizzati sulla blockchain, il portafoglio funge da gateway per impedire ad altre persone di accedervi.
Dove conservare i Bitcoin: Portafoglio di auto-custodia vs. Custodito
Portafogli custodiali per Bitcoin e criptovalute
Ecco dove parliamo delle complicazioni e degli svantaggi del conservare Bitcoin su un exchange.
Il conto che apri su un exchange è un portafoglio di criptovalute custodito. Questo significa che le chiavi private del portafoglio sono controllate e accessibili da una terza parte. In nessun momento ti vengono fornite le chiavi private. Pertanto, tecnicamente non sei il proprietario dei Bitcoin, lo è l'exchange.
Questo è un po' come quando una banca custodisce i tuoi soldi. È molto pratico per le persone che si stanno avvicinando alle criptovalute perché rende l'acquisto, la vendita e lo scambio piuttosto semplici. Tuttavia, questa facilità d'uso non è priva di svantaggi.
Attenzione. C'è un detto popolare nel settore: se non hai le chiavi, non hai la criptovaluta.
Portafogli di Autocustodia per Bitcoin e Criptovalute
L'autocustodia significa che apri un portafoglio e trasferisci i tuoi Bitcoin su di esso. Non c'è nessuna terza parte che possiede le tue chiavi private o ha accesso ai tuoi fondi – solo tu. A differenza dei portafogli custoditi dove una terza parte detiene i tuoi Bitcoin e altre cripto, i portafogli di autocustodia significano che sei tu a essere responsabile. Gestisci le chiavi private, che sono fondamentali per accedere e effettuare transazioni con i tuoi Bitcoin. Un'altra opzione è un portafoglio air-gapped.
Optare per l'autocustodia comporta la responsabilità di proteggere le proprie chiavi private e le frasi di recupero. Perdere queste può significare perdere l'accesso ai propri Bitcoin. Tuttavia, per molti, i vantaggi in termini di sicurezza, controllo e indipendenza superano di gran lunga queste sfide.
Ecco un'analisi dettagliata delle wallet custodial vs. self custody.
Pro e contro dei portafogli di auto-custodia per Bitcoin e altre criptovalute
Pro
Controllo completo
L'autocustodia ti mette in pieno controllo dei tuoi Bitcoin, eliminando la dipendenza da terze parti per l'accesso o la gestione dei tuoi beni.
Sicurezza Migliorata
Conservare le chiavi private offline o nei portafogli hardware riduce al minimo il rischio di hacking, mantenendo i tuoi Bitcoin al sicuro in base alle tue precauzioni.
Privacy e Autonomia
L'autocustodia migliora la privacy mantenendo le transazioni e le detenzioni lontane dal controllo centralizzato, incarnando la natura decentralizzata della criptovaluta.
Resistenza alla censura
I tuoi beni rimangono accessibili e liberi da controllo governativo o istituzionale, fondamentale in ambienti con restrizioni finanziarie o instabilità.
Interoperabilità
Consente un'interazione diretta con un ampio spettro di applicazioni blockchain e piattaforme DeFi senza intermediari, offrendo flessibilità nel modo in cui utilizzi i tuoi Bitcoin.
Sicurezza a lungo termine
Ideale per coloro che vedono Bitcoin come un investimento a lungo termine, offrendo un rifugio sicuro dai rischi legati agli scambi e dalla volatilità del mercato.
Pianificazione dell'eredità
Semplifica l'inclusione di Bitcoin nei piani patrimoniali, garantendo che gli eredi possano accedere ai tuoi beni con le informazioni necessarie, come le frasi seed e le chiavi private.
Cons
Responsabilità per il monitoraggio degli accessi
Il vantaggio in termini di sicurezza dell'autocustodia comporta la responsabilità di proteggere le proprie chiavi private e le frasi di recupero. Perderle significa potenzialmente perdere l'accesso ai propri Bitcoin in modo permanente.
Curva di apprendimento
Storicamente, l'autocustodia richiede una solida comprensione sia dei principi delle criptovalute sia delle pratiche di archiviazione sicura, il che può essere difficile per chi è nuovo in questo campo. Tuttavia, strumenti come ZERT offrono i vantaggi dell'autocustodia ma con un cruscotto facile da usare.
Rischio di Errore dell'Utente
Avere il controllo totale significa che qualsiasi errore nella gestione delle transazioni o del portafoglio ricade esclusivamente su di te, senza opzioni di recupero tramite l'assistenza clienti.
Preoccupazioni per il Backup e il Recupero
È fondamentale eseguire il backup e conservare in modo sicuro la tua frase di recupero. Non farlo espone i tuoi beni al rischio di danni fisici o smarrimento.
Sfide Tecniche
Configurare e mantenere un portafoglio di auto-custodia comporta passaggi tecnici che possono essere scoraggianti per gli individui non a proprio agio con la tecnologia, portando potenzialmente a vulnerabilità di sicurezza.
Come auto-custodire i Bitcoin
Passaggio 1: Acquista i tuoi Bitcoin
Prima di poter conservare in sicurezza i tuoi Bitcoin, devi acquistarli. L'opzione più semplice per l'utente è recarsi su un popolare scambio centralizzato.
Offrono una facile rampa di accesso per acquistare Bitcoin con valuta fiat. Tutto ciò che devi fare è creare un account con il tuo indirizzo email o numero di telefono.
Da lì, aggiungi i dettagli della tua carta, oppure effettua un bonifico bancario per finanziare il tuo conto con valuta fiat.
A volte vengono addebitate delle commissioni per l'utilizzo delle carte di credito o debito. Tuttavia, è gratuito alimentare il proprio conto tramite un bonifico bancario.
Una volta fatto ciò, sei pronto per acquistare i tuoi Bitcoin. Vai alla sezione di acquisto della tua app scelta, seleziona Bitcoin e scegli quanto del saldo del tuo conto desideri scambiare con Bitcoin.
Passaggio 2: Crea un Portafoglio di Autocustodia per i Tuoi Bitcoin
Congratulazioni, hai finalmente ottenuto i tuoi primi satoshi! (la più piccola denominazione di Bitcoin – come i centesimi, ma per Bitcoin).
È il momento di spostarli dalla incertezza dello scambio a un portafoglio di auto-custodia.
Creare un portafoglio di auto-custodia è facile. Tutto ciò di cui hai bisogno è un indirizzo email o il tuo numero di telefono, nessun altro dettaglio personale.
Dopo la creazione, ti verranno forniti alcuni dati importanti:
Chiave pubblica: questo è l'indirizzo per i portafogli Bitcoin – ne avrai bisogno per trasferire e ricevere transazioni.
Chiave privata: si tratta di una stringa alfanumerica di codice utilizzata per verificare le transazioni.
Frase seme: nota anche come frase di recupero, è una collezione di 12 - 24 parole generata casualmente.
Passaggio 3: Proteggi le tue chiavi private e la frase seme
Prima di fare qualsiasi altra cosa, assicurati di annotare la tua chiave privata e la frase seme e di tenerle al sicuro.
Quando si utilizzano portafogli Bitcoin custodiali, non si ha questa preoccupazione, ma se si perde la propria chiave privata e la frase seme, non si sarà più in grado di accedere ai propri Bitcoin.
Passaggio 4: Trasferisci i Bitcoin nel Portafoglio di Auto-Custodia
È il momento di fare il cambio. Nel tuo portafoglio Bitcoin in custodia personale, premi il pulsante di ricezione. Si aprirà una schermata con i dettagli della tua chiave pubblica. Procedi e copiala.
Ora, apri la tua app di scambio criptovalute e trova la sezione di vendita. Ora, segui il processo di trasferimento del tuo Bitcoin all'indirizzo del portafoglio di custodia personale che hai appena creato e copiato.
Portafogli Bitcoin: Spiegazione di Archiviazione Calda e Fredda
Archiviazione Calda & Portafoglio Bitcoin Online
I portafogli Bitcoin 'hot' sono i più comunemente utilizzati dai nuovi investitori che passano alla custodia personale. I portafogli hot sono solitamente sotto forma di applicazioni mobili o estensioni per browser.
Vantaggi dei portafogli Bitcoin caldi:
- Facile da configurare
- Transazioni rapide – apri l'app e sei pronto per iniziare
- Nessun dispositivo fisico che potresti perdere potenzialmente
Svantaggi dei portafogli Bitcoin caldi:
- Sempre connesso a internet e alla blockchain
- Il bersaglio più facile per hacker e malintenzionati.
Portafogli crittografici freddi
Il termine 'cold storage' o portafogli hardware per Bitcoin si riferisce alla conservazione dei tuoi Bitcoin offline. Questo può essere realizzato tramite un portafoglio di carta o su un dispositivo fisico come una chiavetta USB o un disco rigido.
Vantaggi della conservazione a freddo di Bitcoin:
- Più sicuro dei portafogli online
- Ridotto rischio di attacchi informatici poiché sono raramente connessi a una rete
- Le chiavi private rimangono offline
Svantaggi dei portafogli Bitcoin freddi:
- È necessario connettersi a un dispositivo abilitato a Internet per eseguire transazioni
- Possono essere meno facili da usare rispetto ai portafogli caldi
Il supporto di ZERT per portafogli caldi e freddi
ZERT supporta in modo impeccabile sia le soluzioni di archiviazione a caldo che a freddo utilizzando la tecnologia MPC, consentendo agli utenti di scegliere o combinare questi metodi in base alle loro esigenze di sicurezza e comodità. Che tu preferisca la facilità di accesso dei portafogli caldi o la sicurezza avanzata dell'archiviazione a freddo, ZERT offre un approccio flessibile alla gestione dei tuoi investimenti in Bitcoin.
Riassunto di Bitcoin per Principianti
Quando si esaminano i portafogli Bitcoin, l'autocustodia è l'opzione migliore. La scelta tra un deposito caldo o freddo dipenderà dalle tue esigenze personali. L'autocustodia di Bitcoin significa che non ci sono dispute sulla proprietà, il Bitcoin è tuo e sei responsabile della sua protezione.
Non lasciare le tue criptovalute su un exchange. Non ne vale il rischio.
Domande Frequenti (FAQ)
Cosa succede se un fornitore di portafogli Bitcoin fallisce?
Se un fornitore di portafogli Bitcoin fallisce, i tuoi Bitcoin rimangono al sicuro finché hai le tue chiavi private o la frase seed. Puoi utilizzarle per accedere ai tuoi Bitcoin con un altro fornitore di portafogli.
Come posso recuperare il mio portafoglio Bitcoin se il mio dispositivo viene perso o rubato?
Puoi recuperare il tuo portafoglio Bitcoin su un nuovo dispositivo utilizzando la tua frase seed. È fondamentale mantenere questa frase sicura e accessibile solo a te.
Ci sono dei costi associati al trasferimento di Bitcoin in un portafoglio di auto-custodia?
Sì, trasferire Bitcoin comporta tipicamente una commissione di rete, che varia in base all'intasamento della blockchain al momento della transazione. Questa commissione non è specifica per i portafogli di auto-custodia ma si applica a tutte le transazioni Bitcoin.
Qualcuno può accedere ai miei Bitcoin se conosce l'indirizzo del mio portafoglio?
No, conoscere il tuo indirizzo del portafoglio permette solo ad altri di inviarti Bitcoin. Non possono accedere o rubare i tuoi Bitcoin senza le tue chiavi private.
Posso convertire i miei Bitcoin in altre criptovalute all'interno di un portafoglio di auto-custodia?
Alcuni portafogli di auto-custodia hanno funzionalità di scambio integrate o possono connettersi a scambi decentralizzati (DEX) permettendoti di scambiare Bitcoin con altre criptovalute.
Come faccio a verificare che una transazione Bitcoin sia stata completata?
Puoi verificare una transazione controllando il tuo portafoglio o utilizzando un esploratore di blockchain. Avrai bisogno dell'ID della transazione, che viene fornito quando effettui o ricevi un pagamento.
Qual è la differenza tra un portafoglio Bitcoin e uno scambio Bitcoin?
Un portafoglio Bitcoin conserva le tue chiavi private, permettendoti di accedere e gestire i tuoi Bitcoin. Un exchange di Bitcoin è una piattaforma dove puoi comprare, vendere e scambiare Bitcoin e altre criptovalute, offrendo spesso un portafoglio custodiale.
Ho bisogno di una connessione internet per ricevere Bitcoin nel mio portafoglio freddo?
No, non hai bisogno di una connessione internet per ricevere Bitcoin. Tuttavia, per visualizzare la transazione o spostare i tuoi Bitcoin, dovrai collegare il tuo portafoglio freddo a un dispositivo con accesso a internet.
Quali misure posso adottare per aumentare ulteriormente la sicurezza del mio portafoglio Bitcoin?
Sapere come garantire la sicurezza di un portafoglio di criptovalute è fondamentale. Utilizza un portafoglio hardware per l'archiviazione a freddo, abilita l'autenticazione a due fattori (2FA) per i portafogli online, aggiorna regolarmente il software del tuo portafoglio e non condividere mai le tue chiavi private o la frase seme.
Come influenzano il mio portafoglio gli aggiornamenti alla rete Bitcoin?
Gli aggiornamenti alla rete Bitcoin, o hard fork, possono influenzare i portafogli. È importante seguire le indicazioni del proprio fornitore di portafoglio sugli aggiornamenti per garantire compatibilità e sicurezza.
Cosa dovrei cercare in un portafoglio di auto-custodia per assicurarmi che sia facile da usare per i principianti?
Cerca un portafoglio con un'interfaccia semplice, istruzioni chiare per la configurazione e l'uso, un solido supporto clienti e risorse educative per aiutarti a comprendere le pratiche di sicurezza.



