Innanzitutto, apriamo dicendo che questo articolo non è un consiglio finanziario, né un elenco delle migliori criptovalute in cui investire. Le criptovalute sono mercati altamente volatili e si dovrebbe investire solo denaro che ci si può permettere di perdere. Inoltre, è importante capire in cosa si sta investendo.
Ora che abbiamo chiarito questo punto, discutiamo delle nostre prime 10 criptovalute del 2024. Piuttosto che esprimere una nostra opinione personale, abbiamo lasciato che fossero i numeri e i fatti a parlare. Per eliminare qualsiasi pregiudizio individuale, discuteremo delle criptovalute basandoci sulla loro capitalizzazione di mercato (o market cap).
Mettiamoci al lavoro.
Cos'è la capitalizzazione di mercato nelle criptovalute?
La capitalizzazione di mercato è un termine finanziario e un modello utilizzato per calcolare il valore totale di tutte le monete in circolazione.
Il prezzo di qualsiasi criptovaluta cambia di secondo in secondo. Pertanto, anche il valore della capitalizzazione di mercato è in continuo cambiamento. In qualsiasi momento, se moltiplicassi il numero totale di monete estratte per il prezzo di mercato attuale, calcoleresti la capitalizzazione di mercato.
Perché la capitalizzazione di mercato è importante nelle criptovalute?
Spesso, gli investitori utilizzano la capitalizzazione di mercato come metodo per confrontare il rischio di investire in criptovalute. Confrontando il valore totale di più criptovalute, gli investitori sono in grado di prendere decisioni più informate piuttosto che basare i loro giudizi esclusivamente sul prezzo.
Tuttavia, questo è solo uno strumento che gli investitori di successo utilizzano. Prima di acquistare criptovalute, dovresti considerare le tendenze di mercato, l'andamento dei prezzi, i dati fondamentali, la tua situazione finanziaria e la stabilità di quella particolare criptovaluta.
Le prime 10 criptovalute in cui investire per capitalizzazione di mercato
1. Bitcoin (BTC) - 1,25 trilioni di dollari
2. Ethereum (ETH) - 377,04 miliardi di dollari
3. Tether (USDT) - 110,44 miliardi di dollari
4. BNB (BNB) - 89,47 miliardi di dollari
5. Solana (SOL) - 64,22 miliardi di dollari
6. USD Coin (USDC) - 33,43 miliardi di dollari
7. XRP (XRP) - 28,57 miliardi di dollari
8. Dogecoin (DOGE) - 21,45 miliardi di dollari
9. Toncoin (TON) - 18,06 miliardi di dollari
10. Cardano (ADA) - 16,58 miliardi di dollari

1. Bitcoin (BTC)
Bitcoin, la prima criptovaluta fondata da Satoshi Nakamoto, ha mantenuto la sua posizione di leader con una capitalizzazione di mercato di 1,25 trilioni di dollari. È principalmente visto come oro digitale, con un focus sulla sicurezza degli asset e sulla conservazione del valore. L'ampia accettazione di Bitcoin da parte di aziende e alcuni governi come forma di pagamento legittima o riserva di valore sottolinea il suo notevole impatto e la crescente credibilità nel mondo finanziario. Questa accettazione dimostra il potenziale di Bitcoin come investimento stabile e la sua capacità di influenzare le politiche economiche globali.
2. Ethereum (ETH)
Ethereum è cresciuto oltre il suo uso originale come criptovaluta fino a diventare una piattaforma che supporta una miriade di applicazioni decentralizzate (dApp), con una capitalizzazione di mercato attuale di 377,04 miliardi di dollari. Dopo l'aggiornamento a ETH 2.0, ora opera su un modello proof-of-stake, il quale riduce drasticamente l'impronta di carbonio e aumenta il throughput delle transazioni, rendendolo più attraente non solo per gli investitori ma anche per gli sviluppatori che cercano di costruire applicazioni sostenibili ed efficienti.
3. Tether (USDT)
Tether, con una capitalizzazione di mercato di 110,44 miliardi di dollari, funge da ponte tra le valute fiat e le criptovalute, offrendo stabilità in un mercato volatile. Il suo ancoraggio 1:1 con il dollaro statunitense fornisce un'opzione di investimento prevedibile, ampiamente utilizzata per liquidità e strategie di copertura nel trading di criptovalute.
4. BNB (BNB)
Originariamente un token di utilità per commissioni di trading scontate sulla piattaforma di scambio Binance, BNB si è evoluto raggiungendo una capitalizzazione di mercato attuale di 89,47 miliardi di dollari. Ora alimenta una varietà di funzioni all'interno dell'ecosistema Binance, inclusi i pagamenti delle commissioni di transazione e la partecipazione alle vendite di token ospitate su Binance Launchpad, contribuendo alla sua ampia utilità.
5. Solana (SOL)
Solana presenta un unico consenso proof-of-history combinato con proof-of-stake, facilitando transazioni veloci e a basso costo. La sua capitalizzazione di mercato di 64,22 miliardi di dollari è rafforzata dalla sua crescente adozione in progetti che richiedono capacità di transazione ad alta velocità, come scambi decentralizzati e mercati NFT.
6. USD Coin (USDC)
USD Coin riflette un valore stabile pari a un singolo dollaro statunitense, con una capitalizzazione di mercato di 33,43 miliardi di dollari. È completamente supportato da contanti e equivalenti, rendendolo un rifugio sicuro durante le turbolenze di mercato. USDC è sempre più utilizzato nelle applicazioni di finanza decentralizzata (DeFi), offrendo un'unità di conto prevedibile e stabile.
7. XRP (XRP)
XRP, con una capitalizzazione di mercato di 28,57 miliardi di dollari, è progettato per lo scambio rapido di valute e per le rimesse, consentendo transazioni transfrontaliere in tempo reale. Il suo protocollo sottostante è inoltre adottato da diverse istituzioni finanziarie per ridurre i costi e migliorare l'efficienza delle transazioni internazionali.
8. Dogecoin (DOGE)
Ciò che è iniziato come un meme leggero si è trasformato in una criptovaluta guidata dalla comunità con una capitalizzazione di mercato di 21,45 miliardi di dollari. Il limite di fornitura infinito di Dogecoin introduce una dinamica interessante nella sua valutazione, dove il coinvolgimento della comunità e il supporto popolare ne guidano il valore.
9. Toncoin (TON)
Con una capitalizzazione di mercato di 18,06 miliardi di dollari, Toncoin supporta transazioni ad alta velocità e applicazioni blockchain facili da usare, enfatizzando la scalabilità e l'esperienza utente. Il suo obiettivo è facilitare una più ampia adozione della tecnologia blockchain attraverso interfacce intuitive e operazioni semplificate.
10. Cardano (ADA)
La capitalizzazione di mercato di Cardano di 16,58 miliardi di dollari riflette il suo impegno nella ricerca scientifica sottoposta a revisione paritaria come base per aggiornamenti e miglioramenti. Questo approccio metodico garantisce un'elevata sicurezza e scalabilità per le sue applicazioni decentralizzate e contratti intelligenti, rendendolo una scelta attraente per sviluppatori e investitori focalizzati sulla stabilità e la crescita metodica.
Menzioni degne di nota al di fuori delle prime 10 criptovalute
- Shiba Inu (SHIB): Classificato al 12° posto con una capitalizzazione di mercato di 15,4 miliardi di dollari, Shiba Inu continua a capitalizzare la sua popolarità guidata dai meme e il forte sostegno della comunità, il che suggerisce un potenziale per ulteriori ascese.
- Valanga (AVAX): Attualmente al 13° posto, Avalanche vanta una capitalizzazione di mercato di 14,3 miliardi di dollari. È noto per le sue velocità di transazione rapide e le basse commissioni, il che lo rende un forte concorrente nello spazio delle piattaforme di smart contract.
- Polkadot (DOT): Posizionato al 14° posto con una capitalizzazione di mercato di circa 13 miliardi di dollari, Polkadot si distingue per le sue caratteristiche di interoperabilità, che permettono a diverse blockchain di comunicare e condividere informazioni senza problemi.
- Polygon (MATIC): Classificato al 16° posto con una capitalizzazione di mercato di circa 11 miliardi di dollari, Polygon è acclamato per aver migliorato la scalabilità di Ethereum fornendo transazioni più veloci e meno costose sulla sua sidechain di secondo livello.
- Aptos (APT): Aptos è attualmente classificato al 26° posto con una capitalizzazione di mercato di circa 4,17 miliardi di dollari. Si tratta di una nuova blockchain di primo livello nota per il suo elevato throughput e scalabilità, che suscita interesse grazie al background del team fondatore proveniente dal progetto Diem di Meta.
- Hedera (HBAR): Hedera si posiziona al 36° posto con una capitalizzazione di mercato di circa 2,5 miliardi di dollari. Si distingue per il suo meccanismo di consenso hashgraph, che consente un'elevata velocità di elaborazione, un ordinamento equo e una rapidità di finalizzazione, puntando ad applicazioni di livello aziendale.
Confronta alcune delle principali criptovalute
Altri fattori da valutare quando si decide quale criptovaluta acquistare ora
Quando si considerano quali criptovalute acquistare, ci sono diversi fattori oltre alla capitalizzazione di mercato che dovresti valutare per prendere una decisione informata. Ecco una guida ad alcuni degli aspetti chiave da considerare:
Fondamenti del progetto e caso d'uso
Utilità: La criptovaluta ha un caso d'uso chiaro che risolve un problema reale? I progetti con uno scopo ben definito sono generalmente più sostenibili.
Whitepaper: Un whitepaper dettagliato può fornire approfondimenti sugli obiettivi del progetto, sulla tecnologia e sulla roadmap. È un documento fondamentale che delinea la serietà e il professionalismo del team dietro al progetto.
Tecnologia e Innovazione
Infrastruttura Blockchain: Valuta la robustezza della tecnologia sottostante. Cerca caratteristiche come scalabilità, velocità di transazione e meccanismo di consenso.
Caratteristiche Uniche: Alcune criptovalute offrono funzionalità uniche o avanzamenti tecnologici che le distinguono, come miglioramenti della privacy, interoperabilità o un focus sulla sostenibilità.
Attività di squadra e sviluppo
Team di sviluppo: Un team forte, trasparente ed esperto è fondamentale. Controlla il loro curriculum e i progetti precedenti.
Sviluppo Open Source: Un'attività di sviluppo continua su piattaforme come GitHub può indicare un progetto sano ed in evoluzione.
Supporto e Adozione della Comunità
Social Media e Coinvolgimento della Comunità: Una comunità ampia e attiva fornisce supporto e resilienza al progetto. L'interazione su piattaforme come Twitter, Reddit e Telegram può offrire spunti sulla dimensione e il sentimento della comunità.
Partnership e Supporto Istituzionale: Le collaborazioni con aziende consolidate o altri progetti blockchain possono fornire credibilità e utilità, favorendo l'adozione.
Dinamiche del mercato e performance
Liquidità: Un'alta liquidità indica che la criptovaluta è facile da comprare e vendere senza causare significative variazioni di prezzo, il che è vantaggioso per i trader.
Volatilità dei Prezzi: Comprendere i modelli di volatilità può aiutarti a pianificare i tuoi investimenti, specialmente se stai cercando guadagni a breve termine.
Modelli economici
Tokenomics: Il modello economico, inclusi i meccanismi di offerta (come la fornitura massima, la circolazione e l'emissione), la distribuzione dei token e gli incentivi per i detentori, possono influenzare notevolmente il valore potenziale di una criptovaluta.
Aspetti della sicurezza
Rapporti di revisione: Verifica se il codice sorgente del progetto è stato esaminato da rinomate società di sicurezza. Questo può ridurre il rischio di vulnerabilità e truffe.
In sintesi: Non ci sono garanzie nelle criptovalute
Gli investimenti in criptovalute comportano rischi intrinseci e il potenziale per alti rendimenti, ma è fondamentale ricordare che, come qualsiasi investimento, non offrono garanzie. La natura volatile del mercato delle cripto significa che i prezzi possono fluttuare drammaticamente in periodi molto brevi. Le nostre raccomandazioni si basano sulle prestazioni attuali del mercato e sulle conoscenze pubblicamente disponibili al momento della redazione. Consigliamo agli investitori di effettuare le proprie ricerche e considerare la propria situazione finanziaria e la tolleranza al rischio prima di investire. Dovreste fare un'analisi e una valutazione approfondite prima di decidere quale cripto acquistare ora.



